C.I.L.S. livello 3

Descrizione generale

Il Livello TRE si differenzia dal Livello DUE sia per un ampliamento dell'area di usi linguistici sia per una più ampia conoscenza del lessico e delle strutture morfosintattiche. Tutto ciò porterà ovviamente ad un ampliamento dello spazio linguistico. Per quanto riguarda le abilità generali, al Livello TRE il candidato deve saper gestire flussi di comunicazione non solo nell'ambito della vita quotidiana, ma anche nei rapporti formali di tipo pubblico. Inoltre dovrà saper comprendere e interpretare comunicazioni provenienti da Enti pubblici, testi divulgativi su argomenti come salute, ambiente ecc. rivolti ad un vasto pubblico, istruzioni per l'uso del telefono e di altri strumenti e macchine di uso abbastanza comune; bandi di concorso non della Gazzetta Ufficiale, narrativa. Anche per quanto riguarda la produzione dovrà saper affrontare situazioni formali come interazioni in uffici pubblici o altre occasioni in cui è necessario assumere un ruolo formale e presentare se stesso in modo coerente con il ruolo. Le caratteristiche della produzione scritta saranno quelle di una buona padronanza della lingua, anche se saranno ancora rilevabili differenze significative di rendimento fra questa prova e le prove relative alle altre macroabilità. La durata complessiva delle prove scritte sarà di 4 ore e 45 minuti; durante lo svolgimento delle stesse sono previsti 15 minuti di intervallo. La durata della prova orale sarà di 15 minuti.

Morfosintassi

Per quanto riguarda le strutture morfosintattiche il Livello TRE, oltre alle strutture già indicate nei Livello UNO e DUE, prevede le seguenti:
1. verbi difettivi;
2. forma passiva;
3. infinito, gerundio, participio;
4. interiezioni;
5. congiunzioni subordinative;
6. sintassi del periodo: uso di modi e tempi nelle proposizioni principali; uso dei modi, tempi, congiunzioni e preposizioni nelle secondarie esplicite e implicite.

Lessico

Nell'ambito del lessico il candidato dovrà sapersi orientare in testi che possono contenere tutto il Vocabolario di Base più il 10% circa di lessico comune non compreso nel VdB. Dovrà saper comprendere testi scritti con tutto il VdB più il 7% circa del lessico comune non compreso nel VdB. Dovrà inoltre saper produrre testi, sia orali che scritti, usando tutto il lessico fondamentale più, eventualmente, anche il 7% di parole comprese nel Vocabolario di alto uso.

Descrizione delle abilità


Ascoltare
Il candidato deve avere il pieno possesso delle caratteristiche fonetiche delle varietà dell'italiano standard e pertanto la discriminazione fonetica non sarà oggetto di verifica. Deve saper comprendere il senso globale e analitico di testi compresi in qualsiasi tipologia testuale, purché la velocità del parlato sia di tipo medio. Deve altresì valutare complessivamente i testi proposti, almeno per quanto riguarda la tipologia testuale e un'identificazione sintetica del pensiero dei parlanti.

Tipi di testi

Applicando i criteri di graduazione del rapporto fra testi di tipo "parlato-letto" e di tipo "parlato-parlato", a questo livello sarà introdotto anche il "parlato-parlato" sia pure in misura assai ridotta rispetto al "parlato-letto". La verifica della capacità di ascolto verrà effettuata mediante tre testi:
a) parlato monodirezionale il cui destinatario è il candidato, come ad esempio un monologo radiofonico di commento ai giornali su cui verrà effettuato un test di comprensione;
b) parlato monodirezionale il cui destinatario è il candidato stesso, come ad esempio una serie di annunci, previsioni del tempo, condizioni del traffico e delle strade;
c) parlato bidirezionale spontaneo con presa di parola libera, come ad esempio una conversazione all'ufficio informazioni della stazione, una conversazione in un negozio ecc.

Tipi di test

Le prove saranno di tipo oggettivo e potranno variare dalla scelta multipla, all'abbinamento, al completamento bloccato. Il candidato ascolterà il testo due volte. Durante il primo ascolto non vedrà il test; durante il secondo ascolto avrà davanti il test e dovrà eseguirlo. Il numero totale delle parole delle tre prove di comprensione orale sarà di 1200/1500 circa. La durata dell'intera prova di ascolto sarà di 40 minuti.

Leggere
Il candidato deve dimostrare di capire il senso globale e analitico di testi scritti, fatti variare per tipologia (vedi elenchi a p. 6 e ss.) e complessità di forma e contenuto. Deve altresì saper interpretare i testi scritti almeno in relazione alla formulazione di ipotesi, partendo dal contenuto del brano stesso.

Tipi di testi
a) Annunci pubblici;
b) articoli sportivi;
c) articoli di argomento scientifico o letterario rivolti ad un vasto pubblico (articoli tratti da quotidiani, settimanali, libri di base);
d) brani di letteratura (narrativa). Il numero totale delle parole sarà di 1500/2000 circa.

Tipi di test
Per la verifica della comprensione verranno adottati test di tipo oggettivo, mentre per verificare la capacità di fare ipotesi si ricorrerà anche a test "a tema". La durata complessiva della prova sarà di 1 ora.

Competenza metalinguistica

Il candidato deve dimostrare di saper riconoscere gli elementi strutturali dei profili di frase più frequenti. Deve altresì dimostrare di saper fare tutte le operazioni di analisi, sintesi, trasformazione ecc. della struttura linguistica sia sul piano lessicale che su quello morfosintattico. Ad esempio, dovrà saper trasformare frasi dalla forma attiva a quella passiva, dalla forma personale a quella impersonale, e saper trasformare frasi implicite in esplicite e viceversa.

Tipi di prove

La verifica verrà effettuata mediante 5 prove relative alle capacità sopra descritte. La durata della prova sarà di 40 minuti.

Scrivere

Il candidato dovrà dimostrare la capacità di produrre testi scritti abbastanza complessi richiedenti anche valutazioni e opinioni personali. La produzione deve evidenziare una sufficiente padronanza della struttura della lingua italiana e degli elementi di coesione.

Tipi di prove

La verifica verrà effettuata mediante due prove che, ad esempio, potrebbero essere così articolate:
a) il candidato deve scrivere un saggio sull'immagine che lui ha dell'Italia, facendo anche le sue valutazioni e considerazioni personali. La lunghezza del saggio sarà di circa 150/170 parole;
b) al candidato vengono presentate situazioni ben precise (ad esempio il matrimonio di un amico, la promozione del suo capoufficio, la nascita di una nipotina ecc.). Nell'impossibilità di essere presente deve scrivere dei biglietti o brevi lettere adeguate alla situazione la cui lunghezza varierà fra le 100 e le 120 parole. Per lo svolgimento delle due prove verranno concesse 2 ore.

Parlare

Il candidato dovrà dimostrare di saper produrre testi orali coerenti, ben strutturati e privi di errori morfosintattici significativi, su contenuti anche non del tutto familiari al candidato. Il parlato dovrà essere caratterizzato da una pronuncia e un'intonazione sufficientemente adeguate alle situazioni e agli standard della lingua italiana.

Tipi di prove

La verifica è costituita da due prove faccia a faccia della durata di circa 15 minuti complessivi, aventi le seguenti caratteristiche:
a) il candidato dovrà parlare di argomenti familiari come la città, la famiglia ecc. su cui gli verrà chiesto anche di esprimere le sue opinioni;
b) il candidato dovrà interagire con l'esaminatore, assumendo un ruolo preciso in una situazione data. Ad esempio gli verrà chiesto di assumere il ruolo di uno studente che si presenta al direttore di un'università, dipartimento ecc. per chiedere una borsa di studio, oppure assumere il ruolo di una persona che cerca lavoro e si presenta al capo del personale di un'industria, di un grande magazzino ecc. dove cercano un operaio, un commesso, un impiegato ecc. Le prove dei singoli candidati dovranno essere registrate su audiocassetta.